Giorno: 20 Luglio 2022

  • Polizza infortuni

    Partiamo da un concetto fondamentale … cos’è un infortunio? E’ un evento violento, esterno e casuale che produce delle lesioni fisiche obiettivamente accertabili. Perciò questo cosa significa? Significa che un ginocchio che soffre di artrite non è infortunio, ma una caduta che produce una frattura ad un osso, è a tutti gli effetti un ifnrotunio.

    Quali tipi di polizza infortuni esistono?

    Polizza infortuni da circolazione, che copre ogni tipo di infortunio avvenuto durante la circolazione del veicolo. Pro prezzo contenuto Contro Tutto il resto della vita non è assicurato

    Polizza infortuni individuale, che tutela le persone 24 ore al giorno

    Polizza infortuni cumulativa, che ha le stesse caratteristiche di quella individuale ma è possibile stipularla per esempio per l’intera famiglia, o per un gruppo di persone.

    Che cosa è assicurabile?

    INFORTUNI: conseguenze dirette ed esclusive di Infortuni subiti
    dall’Assicurato nello svolgimento delle attività. La copertura Infortuni
    prevede in caso di Infortunio professionale e/o extraprofessionale
    scelta tra le forme “Tempo libero e Lavoro” o “Lavoro” o “Tempo libero” la
    corresponsione di un Indennizzo sulla base delle seguenti ipotesi:

    • Morte: pagamento della Somma assicurata ai Beneficiari designati o, in
      loro mancanza, agli eredi dell’Assicurato in caso di decesso. Il medesimo
      Indennizzo è previsto in caso di Stato Comatoso Irreversibile.
    • Invalidità Permanente da Infortunio: pagamento dell’Indennizzo a seconda
      della percentuale di Invalidità Permanente accertata distinguendo nella
      quantificazione -a seconda delle tabelle d’Indennizzo applicate- tra diversi
      scaglioni d’Invalidità.
      MALATTIA: pagamento a favore dell’Assicurato di un’indennità giornaliera
      in caso di Ricovero in Istituto di Cura o di Day Hospital reso necessario da
      Malattia, parto o aborto terapeutico.
      La garanzia opera, a seconda della scelta, nella forma di:
    • Indennità per Ricovero: a guarigione clinica ultimata viene corrisposta
      l’indennità giornaliera indicata in Polizza per ogni giorno di degenza;
    • Indennità per Ricovero e Convalescenza: In aggiunta all’Indennità
      per Ricovero viene corrisposta una indennità per Convalescenza da
      Infortunio.
      TUTELA LEGALE: spese legali, peritali, di giustizia, processuali e di indagine,
      non ripetibili dalla controparte, occorrenti al Contraente e/o all’Assicurato
      per la difesa dei propri interessi in sede extragiudiziale e giudiziale nell’ambito
      dei casi previsti contrattualmente relativi alle lesioni fisiche, psichiche e/o
      morali.
      ASSISTENZA: prestazione di immediato aiuto quali l’invio di medici, di
      infermieri, di fisioterapisti, il rientro sanitario con autoambulanza e varie
      altre nel caso in cui l’Assicurato venga a trovarsi in difficoltà. Viene altresì
      offerto un servizio di tariffe agevolate per visite specialistiche e prestazioni
      di diagnostica effettuate presso il network sanitario convenzionato con
      SiSalute.

    E’ personalizzabile o si tratta di un prodotto standard?

    Si tratta di una polizza personalizzabile in moltissimi modi, dagli importi delle garanzie alla scelta di garanzie come rimborso spese mediche, indennità da ricovero, e tanto altro ancora

    Quali sono i principali vantaggi?

    I vantaggi offerti da UnipolSai infortuni premium 2.0 sono molteplici…

    1.Protezione famiglia:  con la scelta NUCLEO FAMILIARE, possibilità di estendere la copertura di tutte le sezioni di polizza alle persone care, per una protezione ancora più completa. 

    2.Sport agonistici e del tempo libero sempre inclusi in garanzia base, per offrire una copertura che permette di praticare l’attività sportiva in totale serenità;

    3.Nuove opzioni di franchigie progressive per Invalidità Permanente che consentono soddisfare le molteplici esigenze assicurative del Cliente; 

    4.Due tabelle di indennizzo: la Super, con supervalutazione dell’invalidità permanente e la Smart, più semplice ed economicamente più conveniente; 

    5.Servizio Tariffe Agevolate: sempre incluso in polizza, offre la possibilità di prenotare a tariffe scontate esami, visite e accertamenti diagnostici presso i centri convenzionati SiSalute. Un notevole risparmio di tempi e di costi, con la certezza di affidarsi a centri medici qualificati e di alto livello. 

    6.Semplificazione: nessun questionario anamnestico da compilare per la sezione Malattia; 

    7.Sconto crescente sul premio per durate poliennali fino a 5 anni e per numero di teste assicurate;   

    8.Tasso Zero: la polizza può essere pagata in rate mensili a tasso zero, tramite finanziamento di Finitalia. 

    Ma è vero che ci sono garanzie innovative?

    Ebbene si infatti in questo prodotto possiamo trovare:

    Garanzia Plus

    Pacchetto aggiuntivo con prestazioni dedicate alla protezione della famiglia, dei figli e della persona.

    Abbattimento barriere architettoniche: riconoscimento di un indennizzo a causa di grave invalidità a seguito di infortunio (superiore al 60%) da utilizzare per l’adattamento di abitazione e autovettura;

    sostegno e sicurezza: riconoscimento di un indennizzo a seguito di morte o grave Invalidità permanente dovuti a scippo, rapina, estorsione, etc.;

    garanzie dedicate alla tutela dei figli: un sostegno economico in caso di perdita dell’anno scolastico, raddoppio delle somme assicurate in caso di commorienza di entrambi i genitori, rimborso delle spese mediche a seguito di infortunio occorso ad un figlio di età inferiore ai due anni.

    Tutela Legale

    Copertura delle spese legali per la difesa degli interessi del Cliente in caso di:

    • lesioni fisiche causate dalla “malasanità” conseguenti o connessi ad un infortunio; 

    • controversie contrattuali con Compagnie di assicurazione (eccetto UnipolSai) riferite a polizze Infortuni, Malattia, etc;

    • vertenze con enti pubblici di assicurazione previdenziale o sociale;

    • ricorsi contro la pubblica amministrazione a seguito di provvedimenti di diniego o al silenzio in materia di inabilità e invalidità del Cliente

    Assistenza (sempre inclusa)

    Un ampio ventaglio di prestazioni, operanti 24 ore su 24, sia in Italia che all’estero, per supportare e affiancare il Cliente nella gestione di situazioni di difficoltà ed emergenza indicate nelle condizioni di assicurazione. 

    Prestazioni dedicate ai figli disabili, al congiunto non autosufficiente e agli animali domestici, invio di medicinali all’estero, consulenza psicologica in caso di grave infortunio, invio di un medico, di una baby sitter, di un fisioterapista sono solo alcune delle garanzie offerte dal pacchetto assistenza.